Guida sulla vita a bordo: le toilette della Transiberiana

Si sa, andare in bagno sul treno non è il massimo della vita. Ma quando il tuo viaggio è lungo, non puoi fare a meno né di lavarti né tantomeno di espletare le tue funzioni corporee. Su ogni carrozza ci sono 2 bagni (senza distinzioni di genere), uno all’inizio e uno alla fine.

Nel kit che ti viene dato quando sali a bordo c’è anche un piccolo asciugamano, ma il nostro consiglio è quello di portarti nel bagaglio delle salviette intime, i tuoi prodotti da bagno in formato mini (sono più pratici da maneggiare mentre il treno sfreccia nella steppa e tu ti devi lavare i denti), un rotolo di carta igienica (nei supermercati russi la vendono sfusa, a rotoli senza buco in mezzo) o dei fazzoletti (non è detto che gli inservienti controllino frequentemente il bagno quindi se finisce la carta è un problema che può durare anche per diverse ore).

Il WC ha lo sciacquone a pedale ed è vietato buttare dentro la carte igienica (che viene buttata nel cestino sotto al lavandino), il lavandino è particolare perché funziona con un meccanismo per il quale puoi lavarti una mano alla volta (l’acqua non scorre ininterrottamente ma sei tu a farla scendere premendo un’apposita parte del meccanismo).

I bagni sulla maggior parte dei treni vengono chiusi 30 minuti prima della fermata e riaperti 30 minuti dopo che il treno è partito. Se la fermata dura 50 minuti, fai bene i conti perché non potrai andare in bagno per quasi 2 ore...

Paradossalmente, il bagno della terza classe profuma più di quello della seconda. Perché? Perché in terza classe, dove i passeggeri sono più numerosi rispetto alla seconda classe, in moltissimi fumano in bagno e poi spruzzano profumi o deodoranti. In seconda classe, essendoci meno passeggeri, fumare in bagno è rischioso perché il controllo delle inservienti è più attento quindi nessuno spruzza profumi e deodoranti che, oltre a coprire l’odore del fumo, coprono anche altri odori.


Il bagno della seconda classe

Il lavandino, dove per far uscire l'acqua non bisogna girare le manopole ma premere il piccolo pistone verso l'alto

Commenti