Dormire a bordo è difficile per chi ha il sonno leggero. Tra rumori e sballottamenti del treno, frenate e soste in stazione, prendere sonno (e riuscire a mantenerlo) è difficile.
Qui di seguito un breve elenco dei rumori che abbiamo annotato durante la nostra prima notte a bordo:
Qui di seguito un breve elenco dei rumori che abbiamo annotato durante la nostra prima notte a bordo:
- il russare della signora che dormiva nel letto accanto al mio;
- il rumore delle giganti ruote del treno a contatto coi binari;
- cigolii vari delle porte scorrevoli delle cuccette e della porta del bagno;
- cigolii dei pannelli di aerazione della cuccetta;
- il rumore dei treni che si incrociano durante la tratta;
- il rumore delle voci degli altoparlanti delle stazioni in cui ci siamo fermati;
- una serie di altri rumori che non siamo riusciti a decifrare.
Sicuramente, la seconda classe offre più "comfort" sia dal punto di vista del giaciglio (letto più spesso) che dal punto di vista del rumore. Dormire in una kupe (la cuccetta di seconda classe) che ha la possibilità di essere chiusa con la porta e avere accanto solo altri 3 passeggeri ha i suoi vantaggi.
L'interno della cuccetta con i quattro letti (i due sulla destra sono vuoti), la finestra e il pratico tavolino |
La terza classe si differenzia dalla seconda per non avere le cuccette: si tratta infatti di una sorta di “open space” dove i bambini giocano e si rincorrono, i ragazzi ascoltano la musica e gli adulti parlano senza sosta. Di giorno l’atmosfera è gioiosa e allegra, ma di sera, a una certa ora, l’inserviente della carrozza spegne le luci lasciando accesa solo quella di servizio e quello dovrebbe essere il momento del riposo. Diciamo “dovrebbe” perché poi in realtà c’è lo stesso chi parlotta e chi fa avanti e indietro dal bagno sbattendo la porta. Inoltre il letto è duro e poco confortevole. Però è sicuramente un’esperienza da provare, coi suoi pro (la gente è incuriosita dagli stranieri, fa domande, vuole sapere…) e i contro.
La terza classe vista dal fondo del corridoio |
Letti frontali visti dalla postazione in basso a sx |
Commenti
Posta un commento